Maiorca: vacanze in campeggio, ecco dove e come
Tra alberghi sul mare, agriturismi ed hotel de interior, Maiorca offre una vasta possibilitá di passare delle vacanze davvero in relax.
C’è peró un tipo di vacanza che ancora non abbiamo presentato, ma che di certo è la più adatta a chi ama passare le vacanze in famiglia o con gli amici in totale libertá e relax: la vacanza in campeggio.
Campeggiare liberamente nelle Baleari (tutte), non solo non è permesso, ma è soprattutto sanzionabile, con multe salate. Chi desidera questo tipo di vacanza, infatti, deve seguire il regolamento fissato dall’Ibanat (Ministero dell’ambiente – zone protette e spazi naturali, ndr) e sostare in una delle tante nelle aree campeggio sparse sull’isola.
Sebbene l’offerta messa a disposizone dall’Ibanat si aggiri ai 500 posti disponibili, la richiesta è in continuo aumento, spesso di turisti che ripetono l’esperienza, grazie soprattutto alla splendida natura dell’isola che permette davvero vacanza rilassanti.
Ma non solo: i servizi offerti a chi sceglie la vacanza in campeggio, sono sempre completi e graditi, sebbene ogni area proponga regole, tariffe e servizi diversi.
Questo il regolamento dell’Ibanat da seguire se decidete di passare le vostre prossime vacanza in campeggio a Maiorca
La prenotazione
Va fatta con almeno un mese di anticipo
Portare con sé la conferma della prenotazione e documenti di identitá
La durata minima della sosta è di una notte, la massima di tre notti (tranne nelle zone di Lluc – 10 giorni)
Norme d’uso delle aree di sosta
Gli ospiti dovranno osservare il regolamento del personale del campeggio
Le tende dovranno collocarsi solo nelle zone a questo riservate
Il fuoco si potrá accendere solo nelle aree autorizzate
Gli ospiti saranno responsabili della pulizia dell’area circostante la loro tenda, e, secondo l’uso, delle zone comuni. Allo stesso modo si dovrá fare attenzione all’uso d’acqua ed alla raccolta differenziata
Il personale del campeggio è autorizzato ad intervenire in caso di comportamento scorretto o pericoloso, anche chiamando la polizia
L‘orario del silenzio si stabilisce dalla mezzanotte alle 8.00 del mattino in tutti i campeggi
È proibito l’accesso agli animali – tranne cani guida
È proibito l’uso di apparati musicali
Una volta terminata la sosta si potrá richiedere di compilare un formulario di valutazione del campeggio, della sua organizzazione, etc…
È importante portare sempre con sè una torcia de un cellulare
Per ogni info o richiesta
IBANAT: 971 177 652 (Lunedí – Venerdí: 10.00 / 14.00)
Condizioni d’accesso
Nelle zone di Sa Font Coberta e Es Pixarells (Lluc) è possibile l’accesso in auto
A S’ Arenalet: L’accesso alle aree di acampeggio è solo a piedi. Le auto si utilizzano solo in casi di emergenza. Esiste un servizio di trasporto di alimenti, acqua e tende, per facilitare l’accesso alle aree di campeggio.
Le aree campeggio di Maiorca
Andratx, La trapa (+34.971 49 60 60)
L’unico spazio gestito dal GOB, l’ente ecologico locale. Dispone di spazio per solo 4 tende, de è richiestissimo. Aperto tutto l’anno.
Lluc (+34. 971 51 70 70)
Es Pixarells: 30 posti, aperto tutto l’anno
Sa Font Coberta: 300 posti, aperto tutto l’anno
S’Arenalet (+34. 971177652):
30 posti, all’interno del Parco Naturale del Levante. Aperto da febbraio a dicembre
Camp Escolta – alcudia (+34.971 72 51 68)
60 posti, aperto tutto l’anno
Hort de Son Serra de Marina (+34. 971 72 51 68)
60 posti, aperto tutto l’anno
Quarter de Betlem – Son Pere (+34.971 58 92 97)
80 posti, aperto tutto l’anno
Camp Escolta S’Alova – Sóller (+34.72 51 68)
50 posti, aperto tutto l’anno
Camp Escolta Sencelles (+34.971 72 51 68)
Splendido: proprio nel cuore dell’isola. 100 posti, aperto tutto l’anno
Can Arabi (+34. 971 17 89 65)
Al centro di Maiorca: 120 posti, aperto tutto l’anno