Dal cuore della pianura padana al sole di Maiorca
Lasciare tutto per inseguire un sogno non è semplice, ma a volte è proprio quella scintilla di coraggio che accende una nuova vita. Vale ha scelto di abbandonare la grigia pianura padana per l’azzurro di Maiorca, portando con sé non solo una valigia ma anche tre cani, un amore e tanta voglia di rinascita. In questa intervista racconta senza filtri la sua esperienza: tra difficoltà, conquiste, bellezze quotidiane e la voglia di fare la differenza — per sé stessa, per l’ambiente e per gli altri.
Cosa ti ha spinto a trasferirti dall’Italia a Maiorca?
Mi sono trasferita a Maiorca per una combinazione di motivi. Innanzitutto, ho sempre avuto una grande passione per il mare e la vita all’aperto, e vivere in una bellissima isola come questa è un sogno che si avvera. Crescendo nella pianura padana, ho sperimentato un clima piuttosto grigio e rigido e desideravo davvero un cambiamento. Inoltre, avevo trovato un’opportunità di lavoro qui che mi ha convinta ulteriormente a fare il grande passo. Sentivo che era il momento giusto per affrontare una nuova avventura e costruire una vita che rispecchiasse di più le mie passioni e il mio desiderio di un ambiente più solare e stimolante.
Quali sono state le maggiori difficoltà che hai incontrato durante il trasferimento?
Durante il nostro trasferimento dall’Italia abbiamo affrontato diverse difficoltà. In primo luogo, i documenti! Prendere l’appuntamento per fare il NIE (documento necessario per vivere in Spagna) sembrava impossibile, ma con tanta pazienza ce l’abbiamo fatta, e poi è stato tutto abbastanza semplice, nonostante non sapessimo lo spagnolo. Un’altra grande difficoltà è stata trovare una casa: siamo partiti per questa avventura io, il mio ragazzo e i nostri amati tre cani. Una volta sistemati, abbiamo dovuto affrontare la situazione imprevista della pandemia: dopo neanche una settimana dal nostro arrivo, tutto è stato chiuso a causa del Covid-19. Ci siamo trovati a dover affrontare il confinamento, e l’opportunità lavorativa che avevamo trovato si è sgretolata. Le sfide sono state tante… Tuttavia, la mia voglia di continuare a perseguire il nostro sogno era più forte delle paure e delle difficoltà.
C’è differenza tra lo stile di vita in Italia e quello a Maiorca?
Secondo me, l’Italia è un paese molto grande e la qualità della vita può variare notevolmente a seconda di dove si vive. Maiorca è un’isola e sicuramente c’è una maggiore tranquillità, soprattutto quando non c’è turismo. In quei periodi, si ha più tempo da dedicare a se stessi e a ciò che si ama fare, il che può migliorare notevolmente lo stile di vita. Tuttavia, quando arriva la stagione turistica, il lavoro aumenta e non si è sempre in ferie, spesso, anche se si vive in un luogo paradisiaco, il mare può diventare un lusso difficile da godere a causa degli impegni lavorativi. D’altra parte, avere la possibilità di visitarlo quando c’è più calma è sicuramente un vantaggio.
Cosa fai attualmente a Maiorca? Studi, lavori o entrambi?
Attualmente mi dedico con passione alla mia carriera come agente turistica a Maiorca. Collaboro con diverse compagnie di autonoleggio locali, il che mi permette di offrire ai miei clienti italiani un servizio su misura e con tante agevolazioni! Inoltre, gestisco alcune case vacanze .Ogni giorno è un’opportunità e sono sempre aperta a eventuali proposte e a dare sempre di più!
Quali sono alcuni dei tuoi luoghi o attività preferiti a Maiorca?
Maiorca è davvero un paradiso per chi ama il mare e la natura. Personalmente, non riesco a resistere alla tentazione di trascorrere del tempo davanti al mare, magari con una birra fresca in mano…Non c’è niente di più semplice e autentico che godere di un momento di relax in riva al mare, ascoltando il suono delle onde e lasciandosi cullare dalla brezza marina. Per quanto riguarda i luoghi, preferisco non dire che uno sia più bello di un altro, perché ogni spiaggia ha il suo fascino unico e il mare cambia continuamente, offrendo esperienze diverse. Amo passeggiare nei pueblos dell’isola: ogni volta vedo qualcosa di nuovo, dettagli che mi sorprendono. Una delle mie attività preferite è il paddle… anche se non sono ancora bravissima! Devo fare ancora molta pratica, ma quando sono sopra la tavola sembra davvero di volare su quelle acque cristalline.
Hai trovato facile fare nuove amicizie e integrarti nella comunità locale?
Non ho mai avuto problemi a conoscere persone, ma devo ammettere che con il passare degli anni sono diventata un po’ più “asociale”. Mi piace trascorrere del tempo per conto mio, magari in compagnia di pochi amici o dei miei adorati animali!Da quando ci siamo trasferiti qui, non abbiamo mai vissuto a Palma o nelle zone limitrofe, dove ci sono più italiani e più movida: abbiamo sempre cercato piccoli paesi e abbiamo fatto amicizia anche con Mallorchini.
Hai notato delle differenze significative nella cultura lavorativa o accademica tra l’Italia e Maiorca?
Qui la cura del dettaglio è pressoché inesistente! L’italiano, quello che ha voglia di lavorare, secondo me è molto più preciso… e in certe cose non guasta!
C’è qualcosa dell’Italia che ti manca particolarmente e che non riesci a trovare a Maiorca?
Se dico il cibo cado nel banale?!
Hai qualche consiglio per chi sta pensando di trasferirsi a Maiorca?
Se decidi di trasferirti, fallo con la vera voglia di cambiare e con un buon spirito di adattamento. Non fare paragoni, vivi il nuovo. Porta con te una buona somma di denaro, perché trovare casa al momento richiede risorse.Vieni a visitare l’isola in vari periodi dell’anno. Non pensare di venire qui e trovare un’isola felice; non voglio illudere nessuno e sono sempre molto schietta: ci sono pro e contro ovunque nel mondo.
Come pensi che questo trasferimento abbia influenzato la tua crescita personale e la tua visione del mondo?
Ho imparato a essere flessibile e ad adattarmi alle nuove circostanze, e questo mi ha permesso di superare le avversità. Alla fine, ogni ostacolo ha rappresentato un’opportunità per crescere e rafforzare il carattere e la determinazione.
💚 Un messaggio che viene dal cuore
Grazie tanto per questa bella intervista. Volevo solo aggiungere alcune cose a cui tengo molto, perché amo l’ambiente e gli animali:🌍 Portiamo sempre via la spazzatura.💧 L’acqua è una risorsa preziosa: non sprechiamola.🐱 A Maiorca ci sono tanti gatti che vivono in colonie: in estate molti muoiono investiti. Vi prego, andate piano e fate attenzione!
📬 Contatti – Vale a Maiorca🌐 Facebook:Vale su Facebook https://www.facebook.com/share/152tVNQDNY/
📸 Instagram:Vale_a_maiorca https://www.instagram.com/vale_a_maiorca?igsh=OGNzejhic2gxbzV4
💬 WhatsApp:Contattami su WhatsApp https://wa.me/34644271106
👥 Gruppo Facebook:Italiani a Maiorca – Gruppo https://www.facebook.com/groups/1484076161911527/?ref=share